BOMBONIERA MIELE BIOLOGICO
  • BOMBONIERA MIELE BIOLOGICO
  • BOMBONIERA MIELE BIOLOGICO

Bomboniere miele biologico

APG132-001

Vasetti di miele biologico assortito, una sana e dolcissima bomboniera solidale.

Il miele è prodotto dalla Cooperativa Ro’ La Formichina (CT) i gusti variano a seconda della stagionalità e della disponibilità seguendo i tempi della natura. Dagli apiari vengono prodotti ben 9 tipi di miele biologico certificato ICEA: castagno, fiori d’arancio, limone, timo, melata, acacia, sulla, millefiori e eucalipto.

L’attività di smielatura avviene in un laboratorio vicino al Carcere di Bicocca e nel processo produttivo sono coinvolti ragazzi disabili e provenienti dal carcere, affiancati da un operatore specializzato.

Uno degli apiari si trova nell’Istituto Penale di Giarre, dove l’attività di apicoltura è inserita all’interno del percorso educativo e di recupero. A turno, seguiti dagli operatori, 2 ragazzi sono incaricati di nutrire le api, tenere pulite le arnie e vigilare sulla loro salute.

La bomboniera è composta da: barattolino di miele (125gr), confetti, tulle, nastrino, biglietto personalizzabile e talloncino con la buona causa sostenuta.

Personalizza il tuo prodotto

Compila tutti i campi, salva la tua personalizzazione e aggiungi al carrello il prodotto per poter procedere nell'ordine
  • Max. 250 caratteri
  • Max. 250 caratteri
  • Max. 250 caratteri
  • Max. 250 caratteri
Colore Juta
Confetti
Colore nastrino
Voglio sostenere
8,00 €
- Tempi di consegna 7-8 giorni lavorativi
Quantità

  Ti serve aiuto? Chiama 800 629 639

lun-ven 9:00 - 17:00

 

I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple

 

Transazione sicura SSL

Descrizione

Con questa bomboniera solidale oltre a sostenere le attività e i progetti della Coop. Ro’ La Formichina che produce il miele, puoi scegliere di sostenere il Villaggio della Gioia in cui verranno confezionate le bomboniere da te ordinate e dove famiglie in difficoltà vivono insieme ad altre famiglie, aiutandosi ad essere genitori, le Capanne di Betlemme ovvero case in cui chi vive in strada trova riparo e una famiglia, le Case Famiglia dove siamo mamma, papà e famiglia ogni giorno per bambini, disabili e emarginati, il progetto Un Pasto al Giorno che è la campagna della Comunità per garantire un pasto a chi non ce l’ha e accoglierlo con amore e cura alla nostra tavola o più in generale puoi scegliere di sostenere tutte le attività della Comunità permettendoci di essere famiglia, aiuto e futuro per tante persone.

La Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata nel 1968 da don Oreste Benzi, è fatta di persone che aiutano persone, di uomini e donne che - in oltre 500 realtà di accoglienza in 40 paesi nel mondo - condividono ogni giorno la propria vita con i poveri, con chi vive ai margini, con bambini abbandonati, con chiunque è rimasto solo.

Scheda Tecnica
APG132-001
8 altri prodotti della stessa categoria: