ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi in anteprima novità, storie e promozioni
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €
FAQ - Domande frequenti
Cos'è shop.apg23?
È la piattaforma online della Comunità Papa Giovanni XXIII (APG23) per supportare azioni e progetti in difesa dei più bisognosi in Italia e nel Mondo attraverso l’acquisto di prodotti artigianali, libri e tanto altro ancora.
Come funziona shop.apg23.org?
Funziona come i principali siti di e-commerce ma, a differenza di questi, ogni centesimo ricavato aiuterà la Comunità a contrastare l’emarginazione e la povertà, in Italia e nel Mondo . È possibile visionare tutti i prodotti presenti nell’e-commerce liberamente, ma per poter acquistare la prima cosa da fare è registrarsi: basta cliccare sul link "accedi" che trovi nella parte superiore di ogni pagina della piattaforma e poi su "crea un account". Inserisci i tuoi dati anagrafici, crea una password e accettare le regole sulla Privacy. Inoltre, se vuoi, potrai iscriverti alla newsletter di Apg23.
Quali modalità di sostegno posso utilizzare?
Il tuo acquisto darà una casa e una famiglia a chi è solo, darà l’opportunità ad un bambino di poter andare a scuola, darà un pasto a chi aveva fame. Ma è possibile sostenere i progetti umanitari dell’ APG23 anche in altre modalità:
- Con una donazione online singola o continuativa alla Comunità, in cui è possibile scegliere la causa che si intende sostenere;
- Con una campagna di raccolta fondi personale realizzata grazie all’aiuto dei tuoi amici su daicistai.apg23.org, per sostenere uno dei tanti progetti attivi o approfittare di un momento speciale della tua vita per trasformarlo in un momento di solidarietà.
Si può avere un aiuto per l'uso della piattaforma?
Certamente, puoi richiedere maggiori informazioni e farti supportare nelle procedure di navigazione e donazione, contattando il numero verde 800 629 639 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 o inviando una mail a sostenitori@apg23.org.
Bisogna rispettare un ordine minimo?
Dipende dai prodotti. Qualora richiesta, troverai la quantità minima indicata nella descrizione di ogni articolo.
C’è una donazione minima per ogni prodotto?
Si, troverai la donazione minima indicata nella descrizione di ogni articolo, ma potrai modificarla come preferisci. Queste donazioni minime tengono in considerazione i costi sostenuti per la produzione del materiale che sceglierai.
Come verrà utilizzata la mia donazione?
La tua donazione servirà a sostenere le 500 realtà tra Case Famiglia, mense per i poveri, centri nutrizionali, Capanne di Betlemme per le persone senza fissa dimora, comunità terapeutiche, cooperative sociali e case di accoglienza, in oltre 40 paesi del mondo. I membri e volontari della Comunità realizzano il grande progetto del fondatore: essere la famiglia di chi non ce l’ha, ogni giorno, da oltre 50 anni.
Qual è la modalità di pagamento disponibile?
La Comunità Papa Giovanni XXIII ha scelto Stripe come piattaforma di pagamento. Stripe offre ciò che serve per creare un'esperienza di commercio mobile veloce, sicuro ed efficiente.
Corro dei rischi effettuando un pagamento online tramite Stripe?
La modalità di pagamento è sicura. Tutti i numeri delle carte vengono crittografati su disco con algoritmo di cifratura AES-256. Le chiavi di descrizione sono memorizzate su macchine separate. L'infrastruttura Stripe dedicata alla memorizzazione, decodifica e trasmissione dei numeri di carta viene eseguita su una piattaforma di hosting separata e non condivide alcuna credenziale con i servizi principali di Stripe.
Quali sono i termini di spedizione e consegna dei prodotti?
Le consegne avvengono in orario d’ufficio dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni festivi. I tempi di consegna sono condizionati dai tempi di confezionamento del prodotto scelto e dalla realtà che li produce. Si consiglia di controllare i tempi di lavorazione direttamente nella scheda prodotto.
Sono previste spese di spedizione?
Sì, ti chiediamo un contributo alle spese di spedizione a partire da 5,80 € (le spese variano a seconda della destinazione e del peso), i prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple a seconda del magazzino in cui i prodotti si trovano fisicamente.
È possibile contattarvi per chiarimenti, problemi nella scelta dei prodotti o nella donazione online?
Per qualsiasi necessità puoi contattare il numero verde 800 629 639 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 o scriverci all’indirizzo email sostenitori@apg23.org e ti risponderemo il prima possibile.
È possibile restituire i prodotti acquistati?
Il diritto di recesso in ambito e-commerce può essere esercitato nel termine di 14 giorni dalla consegna. Per esercitare il diritto di recesso l’acquirente deve informare la Comunità APGXXIII (APG23) della sua decisione entro i 14 giorni, mediante comunicazione sia scritta che a mezzo email. L’acquirente ha l’obbligo di restituire i beni ricevuti, entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato ad APG23 la sua decisione di esercitare il diritto di recesso. I costi per la restituzione sono a carico dell’acquirente. Esistono diverse eccezioni che non permettono l’uso del diritto di recesso: a) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati(es. Bomboniere); b) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (es. Alimenti); c) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna (CD- regali virtuali); d) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni.