
Cod.: EDS077
Un, due, tre... SANDRA
Vuoi conoscere Sandra? Vieni e andiamo a cercarla tra le pagine di questo libro...
Crocifisso realizzato con il legno dei barconi utilizzati dai migranti per attraversare il Mediterraneo e scappare da guerra e povertà.
Ogni crocifisso è un pezzo unico, diverso da tutti gli altri. Il legno è “grezzo” e vero, e porta i segni della sofferenza ma anche della speranza.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa "Rò La Formichina" della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.
lun-ven 9:00 - 17:00
I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple
Transazione sicura SSL
La Cooperativa Sociale “Rò La Formichina” nata nel 2001 a Santa Venerina (CT), ha l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone che sono state escluse dalla società a causa della loro condizione fisica o del loro passato, rispondendo ai bisogni socio-assistenziali ed educativi delle persone con disabilità e dei ragazzi in situazioni di svantaggio.
Allo stesso tempo, promuove l’inserimento lavorativo di ragazzi con procedimenti penali in corso e delle persone con disabilità, attraverso l’acquisizione di competenze professionali principalmente nei settori della falegnameria e dell’apicoltura. Perché Il lavoro non è solo lo svolgimento di una mansione ma un’esperienza fortemente educativa, in grado di prevenire la recidiva.
Cod.: EDS077
Vuoi conoscere Sandra? Vieni e andiamo a cercarla tra le pagine di questo libro...
Cod.: COM141
La Theotokos (Madre di Dio) di Vladimir è una delle icone ortodosse più conosciute e venerate nel mondo con l’appellativo Madre di Dio della Tenerezza o Madonna di Vladimir (città russa) o Vladimirskaya. Considerata la protettrice della Russia, l’originale è conservata a Mosca. L’appellativo Madonna della Tenerezza deriva dal fatto che il bambino Gesù e...
Cod.: COM177
Statuina in legno di due angeli con un’ala sola, uno dei nuovi bellissimi personaggi del presepe in legno massello fatto a mano. "Siamo angeli con un’ala sola, per volare abbiamo bisogno di restare abbracciati al fratello, cui prestiamo la nostra ala e da cui prendiamo l'altra ala necessaria per volare." Il legno viene lavorato dalle persone con...
Cod.: COM028
Rosario fatto a mano colorato. I grani sono fatti con noccioli dell'albero dei paternostri (Melia Azedarach) e confezionati e dipinti a mano dai ragazzi e dalle ragazze della Comunità Terapeutica in Albania. Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.
Cod.: COM159
Statuina in legno di don Oreste in contemplazione di fronte alla nascita di Nostro Signore, uno dei nuovi bellissimi personaggi del presepe in legno massello fatto a mano. “Ogni bimbo che nasce è il sorriso di Dio sull’umanità.” diceva don Oreste Benzi, e quale sorriso più grande se non mandare il proprio figlio tra gli uomini? Il legno viene lavorato...
Cod.: COM069
Presepe completo fatto a mano in legno massello. Il Presepe comprende la Sacra Famiglia, il bue e l'asinello, i Re Magi e il pastore con due pecore. I Magi si tolgono la corona d'oro donandola a Gesù, il Re dei Re. Il pastorello ha le spalle larghe perché abituato a portare le pecore più deboli con cui condivide il cammino tanto che ha preso anche il...
Cod.: COM320
L’Angelo della Pace con le sue ali protegge il mondo. Diceva don Oreste Benzi invitando i governanti ad istituire tra i vari ministeri quello della Pace “l’uomo da quando esiste ha sempre organizzato la guerra, è giunta l’ora di organizzare la pace”. L’impegno per la Pace è stata una costante nella sua vita. Che si trattasse di liberare le vittime di...
Cod.: COM019-002
Icona su legno di abete raffigurante la Madonna con Gesù bambino. L’immagine religiosa stampata viene incollata al legno di abete. Il legno, il cui bordo è intagliato a mano, viene colorato con colore ad olio e da ultimo l’icona viene rifinita in gommalacca. Le icone sono realizzate a mano da persone con disabilità nel laboratorio creativo del centro...
Cod.: COM233
Tabernacolo in legno massello di vecchia Botte, con interno rivestito in foglia di rame o, su richiesta, di ottone. Il Tabernacolo è fatto a mano da persone con disabilità e da ragazzi che stanno scontando la pena in maniera alternativa nella Coop. Soc. Ro' la Formichina di Apg23.I ragazzi si specializzano nell’utilizzo di macchinari professionali e nella...
Cod.: COM318
Crocifisso africano in legno con Gesù che risorge e protegge la famiglia, scolpito interamente a mano in Zambia dai ragazzi che lavorano la pietra saponaria e il legno. Erano bambini di strada che sono stati accolti, sfamati ed educati. Hanno imparato l’arte di scolpire la pietra saponaria e intagliare il legno e ogni giorno tornano nel luogo che li ha...
Cod.: COM180
Statuina in legno fratelli nella fede, uno dei nuovi bellissimi personaggi del presepe in legno massello fatto a mano. “La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune.” (Atti 4,32-37) Il legno viene lavorato dalle persone con...
Cod.: COM018
Presepe in legno massello fatto a mano. Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa "Rò La Formichina" della Comunità Papa Giovanni XXIII. Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di...
Cod.: COM319
Madonna in legno con Gesù bambino scolpita interamente a mano in Zambia dai ragazzi che lavorano la pietra saponaria e il legno. Erano bambini di strada che sono stati accolti, sfamati ed educati. Hanno imparato l’arte di scolpire la pietra saponaria e intagliare il legno e ogni giorno tornano nel luogo che li ha accolti ma oggi come lavoratori, mariti e...
Cod.: COM243-002
Sacra Famiglia in legno scolpita interamente a mano in Zambia dai ragazzi che lavorano le pietre e il legno. Erano bambini di strada che sono stati accolti, sfamati ed educati. Hanno imparato l’arte di scolpire le pietre e intagliare il legno e ogni giorno tornano nel luogo che li ha accolti ma oggi come lavoratori, mariti e padri di famiglia. Dalle loro...
Cod.: COM242
Statuetta della Madonna con Gesù Bambino realizzata a mano in Zambia dai ragazzi che lavorano le pietre e il legno. Erano bambini di strada che sono stati accolti, sfamati ed educati. Hanno imparato l’arte di scolpire le pietre e intagliare il legno e ogni giorno tornano nel luogo che li ha accolti ma oggi come lavoratori, mariti e padri di famiglia....
Cod.: COM240
Statuine in legno di due angeli con le vesti rattoppate, due dei nuovi bellissimi personaggi del presepe in legno massello fatto a mano. “L'amore fraterno resti saldo. Non dimenticate l'ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto degli angeli. Ricordatevi dei carcerati, come se foste loro compagni di carcere, e di quelli che sono...
Crocifisso realizzato con il legno dei barconi utilizzati dai migranti per attraversare il Mediterraneo e scappare da guerra e povertà.
Ogni crocifisso è un pezzo unico, diverso da tutti gli altri. Il legno è “grezzo” e vero, e porta i segni della sofferenza ma anche della speranza.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa "Rò La Formichina" della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.