La Theotokos (Madre di Dio) di Vladimir è una delle icone ortodosse più conosciute e venerate nel mondo con l’appellativo Madre di Dio della Tenerezza o Madonna di Vladimir (città russa) o Vladimirskaya. Considerata la protettrice della Russia, l’originale è conservata a Mosca.
L’appellativo Madonna della Tenerezza deriva dal fatto che il bambino Gesù e Sua Madre sono guancia a guancia, in un atteggiamento di grande tenerezza e intimità.
Papa Giovanni XXIII affidò l’icona alla venerazione di tutti i cristiani affinché la implorassero a favore dell’unità delle Chiese.
Le icone sono realizzate dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa Ro' La Formichina della Comunità Papa Giovanni XXIII. L’immagine religiosa stampata viene incollata al legno di abete. Il legno, il cui bordo è lavorato a mano, viene colorata con impregnante e con due mani di vernice tutto rigorosamente all’acqua.