
Cod.: COM233-002
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi in anteprima novità, storie e promozioni
"Chi ringrazia è colui che ha capito che l'altro lo ama." Don Oreste Benzi
Per cosa devo essere grato oggi?
Spesso ci lamentiamo per ciò che non va come vorremmo e rischiamo di intristirci e chiuderci in noi stessi. E se invece di guardare a quel che non c'è, guardassimo a ciò che c'è? L'incontro con un vecchio amico, il gesto gentile di uno sconosciuto, una telefonata inaspettata, un bel voto a scuola... tutte cose belle per cui ringraziare.
Può essere buona abitudine scrivere su un foglietto ogni giorno una cosa per cui essere grati, piegare il foglietto e metterlo nel Barattolo della Gratitudine. Così, quando siamo tristi, possiamo rileggere le cose belle che ci sono capitate.
Un regalo per sé, per una persona cara o una bomboniera per un'occasione speciale.
Ha un valore unico perché realizzato a mano nel centro diurno La Goccia, in cui i piccoli lavori svolti assumono una forte valenza educativa per i ragazzi disabili che mettono a frutto i propri talenti, entrano in relazione con gli altri, cercano la propria autonomia e rimuovono le cause che generano ingiustizia sociale.
Questo oggetto sostiene le attività di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, in favore di persone povere o emarginate. Sostiene anche i progetti di inserimento lavorativo per persone disabili e svantaggiate della Cooperativa Sociale Il Ramo, nata dalla Comunità.
La Cooperativa è attiva in Piemonte con 5 centri diurni per disabili e anziani e 10 attività lavorative dove vengono inseriti soggetti svantaggiati.
Cod.: COM233-002
Cod.: COM108-001
Cod.: COM072-001
Cod.: COM246-002
Cod.: COM001
Cod.: COM091
Cod.: COM038
Cod.: COM145
Cod.: COM048
Cod.: COM149
Cod.: COM081-001
Cod.: COM090
Cod.: COM106-001
Cod.: COM080-001
Cod.: COM092
Cod.: COM340
"Chi ringrazia è colui che ha capito che l'altro lo ama." Don Oreste Benzi
Per cosa devo essere grato oggi?
Spesso ci lamentiamo per ciò che non va come vorremmo e rischiamo di intristirci e chiuderci in noi stessi. E se invece di guardare a quel che non c'è, guardassimo a ciò che c'è? L'incontro con un vecchio amico, il gesto gentile di uno sconosciuto, una telefonata inaspettata, un bel voto a scuola... tutte cose belle per cui ringraziare.
Può essere buona abitudine scrivere su un foglietto ogni giorno una cosa per cui essere grati, piegare il foglietto e metterlo nel Barattolo della Gratitudine. Così, quando siamo tristi, possiamo rileggere le cose belle che ci sono capitate.
Un regalo per sé, per una persona cara o una bomboniera per un'occasione speciale.
Ha un valore unico perché realizzato a mano nel centro diurno La Goccia, in cui i piccoli lavori svolti assumono una forte valenza educativa per i ragazzi disabili che mettono a frutto i propri talenti, entrano in relazione con gli altri, cercano la propria autonomia e rimuovono le cause che generano ingiustizia sociale.