Presepe realizzato a mano in Zambia dai ragazzi che lavorano le pietre. Erano bambini di strada che sono stati accolti, sfamati ed educati. Hanno imparato l’arte di scolpire le pietre e intagliare il legno e ogni giorno tornano nel luogo che li ha accolti ma oggi come lavoratori, mariti e padri di famiglia.
Dalle loro mani scure, che si ricoprono del talco contenuto nella pietra saponaria, prendono vita forme meravigliose: gli animali della terra africana, Madonne e presepi.
Sono oggetti preziosi e unici non solo perché fatti a mano e rifiniti con cura in ogni dettaglio, ma anche perché portano dentro un messaggio di rinascita e speranza.
Dentro ogni pezzo di roccia vi è già una sagoma, un carattere, una persona. Bisogna solo essere in grado di vederla e farla uscire.
Differenze di colore e di dimensioni o piccole imperfezioni sono il segno distintivo della lavorazione a mano e dell’unicità di queste piccole opere d’arte.