
Cod. : COM060
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto
Capanna di Betlemme fatta a mano in legno massello
La capanna, come luogo della natività di Gesù, è simbolo di accoglienza e umiltà. Così come ha accolto 2000 anni fa la Sacra Famiglia oggi accoglie gli ultimi, i più fragili e i più deboli.
Essa, infatti, porta con sé un messaggio di condivisone vivo ancora oggi all’interno delle “Capanne di Betlemme”, luoghi di accoglienza creati da Don Oreste Benzi, nei quali trovano rifugio tante persone senza fissa dimora, alle quali non solo viene assicurato un pasto caldo, un tetto sulla testa e un letto dove dormire, ma soprattutto il calore di una famiglia.
Questa capanna è parte del presepe in legno ed è fatta apposta per accogliere la Sacra Famiglia che non è inclusa ma va acquistata a parte.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa Ro' La Formichina della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano; pertanto, differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.
lun-ven 9:00 - 17:00
I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple
Transazione sicura SSL
Questo prodotto è stato realizzato nella falegnameria della cooperativa sociale Ro’ La Formichina dove persone con disabilità e ragazzi con procedimenti penali in corso lavorano insieme sotto lo sguardo attento del nostro falegname esperto, imparando un mestiere. Ogni persona partecipa al processo produttivo in base alle proprie capacità, rispettando sempre i principi di una vera e propria impresa sociale. I ragazzi acquisiscono competenze nell'uso di macchinari professionali e nella realizzazione di manufatti unici e artigianali, sviluppando creatività, precisione, abilità manuali e pazienza.
Cod. : COM060
Cod. : COM354
Cod. : COM176
Cod. : COM356
Cod. : COM180
Cod. : COM159
Cod. : COM096
Cod. : COM241
Cod. : COM062
Cod. : COM069
Cod. : COM018
Cod. : COM319
Cod. : COM179
Cod. : COM160
Cod. : COM177
Cod. : COM240
Capanna di Betlemme fatta a mano in legno massello
La capanna, come luogo della natività di Gesù, è simbolo di accoglienza e umiltà. Così come ha accolto 2000 anni fa la Sacra Famiglia oggi accoglie gli ultimi, i più fragili e i più deboli.
Essa, infatti, porta con sé un messaggio di condivisone vivo ancora oggi all’interno delle “Capanne di Betlemme”, luoghi di accoglienza creati da Don Oreste Benzi, nei quali trovano rifugio tante persone senza fissa dimora, alle quali non solo viene assicurato un pasto caldo, un tetto sulla testa e un letto dove dormire, ma soprattutto il calore di una famiglia.
Questa capanna è parte del presepe in legno ed è fatta apposta per accogliere la Sacra Famiglia che non è inclusa ma va acquistata a parte.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa Ro' La Formichina della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano; pertanto, differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.