Il messalino Pane Quotidiano è un bimestrale tascabile che rende disponibile in ogni momento della giornata la Parola di Dio, tratta dalla ligurgia del giorno, commentata da Oreste Benzi. È disponibile anche nell'abbonamento PQ+ che comprende anche il messalino in formato ebook, inviato via email.
Pergamene solidali con una frase di don Oreste Benzi e personalizzate con nome e cognome, data, occasione e luogo.
Rendi ancora più speciale un momento importante della tua vita scegliendo le bomboniere solidali di Apg23 e il tuo acquisto diventerà un dono per tutti.
Ogni pergamena è prestampata in colore bordeaux, chiusa da un nastrino e accompagnata da...
Borraccia in alluminio riciclato da 500 ml.
All'interno della nostra linea #IOSPRECOZERO, della campagna Un Pasto al Giorno, abbiamo pensato di promuovere l'uso di borracce prodotte in Italia con alluminio certificato riciclato.
Un regalo perfetto per limitare l'uso della plastica in scuole, uffici e comunità.
Le borracce sono prodotte in conformità con...
Le cose belle prima si fanno poi si pensano - un film di Kristian Gianfreda ispirato alle Case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII
La vita di un paesino romagnolo, sonnacchioso e convenzionale, si scontra con l’arrivo di una particolare, inusuale e rumorosa casa famiglia. Sarà Benedetta, la sedicenne figlia del sindaco, anche attraverso la sua...
Cofanetto con tre volumi di ricette, idee e consigli per imparare a non sprecare più nulla.
I libri di 60 pagine, stampati su carta riciclata certificata, nascono all'interno della campagna Un Pasto al Giorno di Apg23, per affermare che la dignità di chi è meno fortunato di noi passa anche dal trattare con rispetto ciò che abbiamo, senza sprecarlo.
Un...
Icona sacra su legno di abete raffigurante la Sacra Famiglia.
L’immagine religiosa stampata viene incollata al legno di abete. Il legno, il cui bordo è intagliato a mano, viene colorato con colore ad olio e da ultimo l’icona viene rifinita in gommalacca.
Le icone sono realizzate a mano da persone con disabilità nel laboratorio creativo del centro socio-occupazionale "Il Biancospino".
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.
Ti serve aiuto? Chiama 800 629 639
lun-ven 9:00 - 17:00
I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple
Il centro socio-occupazionale "Il Biancospino" fa parte della Cooperativa Sociale "La Fraternità" della Comunità Papa Giovanni XXIII ed è rivolto a persone con disabilità adulte, non autosufficienti e/o autonome per le quali non è stato possibile prevedere una forma di inserimento al lavoro, né normale né protetto che qui trovano un contesto attivo e vivace. Il centro offre anche numerose attività laboratoriali, sportive e ricreative per aumentare sempre di più il coinvolgimento e le relazioni tra le persone che ogni giorno si recano al centro.
Icona sacra su legno di abete raffigurante la Madonna con Gesù bambino.
L’immagine religiosa stampata viene incollata al legno di abete. Il legno, il cui bordo è intagliato a mano, viene colorato con colore ad olio e da ultimo l’icona viene rifinita in gommalacca.
Le icone sono realizzate a mano da persone con disabilità nel laboratorio creativo del...
Presepe realizzato a mano in Zambia dai ragazzi che lavorano le pietre. Erano bambini di strada che sono stati accolti, sfamati ed educati. Hanno imparato l’arte di scolpire le pietre e intagliare il legno e ogni giorno tornano nel luogo che li ha accolti ma oggi come lavoratori, mariti e padri di famiglia.
Dalle loro mani scure, che si ricoprono del...
Crocifisso realizzato con il legno dei barconi utilizzati dai migranti per attraversare il Mediterraneo e scappare da guerra e povertà.
Ogni crocifisso è un pezzo unico, diverso da tutti gli altri. Il legno è “grezzo” e vero, e porta i segni della sofferenza ma anche della speranza.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che...
Icona sacra su legno di abete raffigurante Gesù.
L’immagine religiosa stampata viene incollata al legno di abete. Il legno, il cui bordo è intagliato a mano, viene colorato con colore ad olio e da ultimo l’icona viene rifinita in gommalacca.
Le icone sono realizzate a mano da persone con disabilità nel laboratorio creativo del centro socio-occupazionale...
Crocifisso realizzato con il legno dei barconi utilizzati dai migranti per attraversare il Mediterraneo e scappare da guerra e povertà.
Ogni crocifisso è un pezzo unico, diverso da tutti gli altri. Il legno è “grezzo” e vero, e porta i segni della sofferenza ma anche della speranza.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che...
Questa custodia in morbida pelle è stata realizzata appositamente per accogliere il Messalino Pane Quotidiano ma può essere utilizzata anche per taccuini formato A6.
Ha un valore unico perché realizzato interamente a mano, con pelle di recupero, all’interno del laboratorio Another Skin da ragazze vittime di tratta che conquistano una nuova possibilità di...
Tabernacolo in legno massello di vecchia Botte, con interno rivestito in foglia di rame o, su richiesta, di ottone.
Il Tabernacolo è fatto a mano da persone con disabilità e da ragazzi che stanno scontando la pena in maniera alternativa nella Coop. Soc. Ro' la Formichina di Apg23. I ragazzi si specializzano nell’utilizzo di macchinari professionali e...
Pastorale in legno nobile divisibile in 4 pezzi con valigetta in legno.
Ogni Pastorale, oltre ad essere fatto a mano da persone con disabilità e da ragazzi che stanno scontando la pena in maniera alternativa, nella Coop. Soc. Ro' la Formichina di Apg23, ha un inserto prodotto con il legno recuperato dai barconi utilizzati dai profughi che fuggono dalla...
Rosario fatto a mano colorato.
I grani sono fatti con noccioli dell'albero dei paternostri (Melia Azedarach) e confezionati e dipinti a mano dai ragazzi e dalle ragazze della Comunità Terapeutica in Albania.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.
Calice, patena e coppia di ampolline in ceramica decorata a mano, con valigetta in legno nobile.
Il set è fatto a mano da persone con disabilità e da ragazzi che stanno scontando la pena in maniera alternativa nella Coop. Soc. Ro' la Formichina di Apg23.I ragazzi si specializzano nell’utilizzo di macchinari professionali e nella produzione di oggetti...
Rosario decina fatto a mano con croce Tau.
I grani sono fatti con noccioli dell'albero dei paternostri (Melia Azedarach) e confezionati e dipinti a mano dai ragazzi e dalle ragazze della Comunità Terapeutica in Albania.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale...
Statuetta della Madonna con Gesù Bambino realizzata a mano in Zambia dai ragazzi che lavorano le pietre. Erano bambini di strada che sono stati accolti, sfamati ed educati. Hanno imparato l’arte di scolpire le pietre e intagliare il legno e ogni giorno tornano nel luogo che li ha accolti ma oggi come lavoratori, mariti e padri di famiglia.
Dalle loro mani...
Tabernacolo in legno massello di mogano, con interno rivestito in foglia di rame o, su richiesta, di ottone.
Il Tabernacolo è fatto a mano da persone con disabilità e da ragazzi che stanno scontando la pena in maniera alternativa nella Coop. Soc. Ro' la Formichina di Apg23.
I ragazzi si specializzano nell’utilizzo di macchinari professionali e nella...
Il messalino Pane Quotidiano è un bimestrale tascabile che rende disponibile in ogni momento della giornata la Parola di Dio, tratta dalla ligurgia del giorno, commentata da Oreste Benzi. È disponibile anche nell'abbonamento PQ+ che comprende anche il messalino in formato ebook, inviato via email.
Prezzo17,31 €
Icona sacra su legno di abete raffigurante la Sacra Famiglia.
L’immagine religiosa stampata viene incollata al legno di abete. Il legno, il cui bordo è intagliato a mano, viene colorato con colore ad olio e da ultimo l’icona viene rifinita in gommalacca.
Le icone sono realizzate a mano da persone con disabilità nel laboratorio creativo del centro socio-occupazionale "Il Biancospino".
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.