
Cod.: COM063
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi in anteprima novità, storie e promozioni
Crocifisso realizzato con il legno dei barconi utilizzati dai migranti per attraversare il Mediterraneo e scappare da guerra e povertà.
Ogni crocifisso è un pezzo unico, diverso da tutti gli altri. Il legno è “grezzo” e vero, e porta i segni della sofferenza ma anche della speranza.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa "Rò La Formichina" della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.
La Cooperativa Sociale “Rò La Formichina” nata nel 2001 a Santa Venerina (CT), ha l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone che sono state escluse dalla società a causa della loro condizione fisica o del loro passato, rispondendo ai bisogni socio-assistenziali ed educativi delle persone con disabilità e dei ragazzi in situazioni di svantaggio.
Allo stesso tempo, promuove l’inserimento lavorativo di ragazzi con procedimenti penali in corso e delle persone con disabilità, attraverso l’acquisizione di competenze professionali principalmente nei settori della falegnameria e dell’apicoltura. Perché Il lavoro non è solo lo svolgimento di una mansione ma un’esperienza fortemente educativa, in grado di prevenire la recidiva.
Cod.: COM063
Cod.: COM318
Cod.: COM096
Cod.: COM059
Cod.: COM160
Cod.: COM178
Cod.: COM240
Cod.: COM320
Cod.: COM141
Cod.: COM317
Cod.: COM145
Cod.: COM241
Cod.: COM099
Cod.: COM337
Cod.: COM028
Cod.: COM030
Crocifisso realizzato con il legno dei barconi utilizzati dai migranti per attraversare il Mediterraneo e scappare da guerra e povertà.
Ogni crocifisso è un pezzo unico, diverso da tutti gli altri. Il legno è “grezzo” e vero, e porta i segni della sofferenza ma anche della speranza.
Il legno viene lavorato dalle persone con disabilità e dai giovani che hanno conosciuto il carcere, accolti nella Cooperativa "Rò La Formichina" della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Ogni oggetto è unico, in quanto realizzato a mano, pertanto differenze di colore o piccole imperfezioni sono il segno distintivo di tale lavorazione.