Questa donazione sostiene progetti di supporto alimentare rivolti a donne, spesso sole e con figli a carico che la Comunità Papa Giovanni XXIII, in vari Paesi del mondo attraverso la sua ONG Apg23 - Condivisione fra i popoli, realizza. Le donne hanno così la possibilità di seguire corsi di formazione sull’avvio e la gestione di una attività agricola che permetta loro di sostenere la propria famiglia.
Come funziona la cartolina digitale?
Scegli il dono online che preferisci e prosegui. Al termine della donazione riceverai una email con il link della cartolina da scaricare. Inviala come regalo ad una persona cara oppure conservala come ricordo del tuo gesto.
Le cartoline digitali sono solo esempi di quanto possiamo fare con la tua donazione per continuare a portare avanti le nostre attività.
Il progetto propone un percorso formativo sul container gardening, tecnica agricola che prevede la coltivazione in recipienti di piccole dimensioni come bottiglie, vasi, sacchi di farina vuoti, fertilizzando con concimi organici facili da preparare anche a casa.
Il percorso si divide in tre passaggi.
- Durante il training di 2 giorni le donne imparano le tecniche di coltivazione (analisi del suolo, metodi di irrigazione e di controllo dei parassiti e delle malattie, i valori nutritivi delle diverse tipologie di ortaggi, la realizzazione di fertilizzanti con materiale organico, l’utilizzo di pesticidi naturali a basso costo).
- Alla fine del training vengono distribuiti semi e zappe per l’avvio della coltivazione.
- Successivamente viene monitorato l’andamento della coltivazione attraverso incontri di gruppo e visite domiciliari.
Come incentivo è previsto anche un premio per le donne che ottengono risultati migliori.
L’intervento promuove la sicurezza alimentare delle famiglie vulnerabili in linea con l’obiettivo 11 dell’Agenda2030 -> entro il 2030 rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili potenziando un’urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità di pianificare e gestire in tutti i paesi un insediamento umano che sia partecipativo, integrato e sostenibile.