I volontari vengono coinvolti nella vita quotidiana della popolazione: monitorano, ad esempio, la scorta che i militari israeliani devono fare ai bambini palestinesi per andare a scuola ad At-Tuwani, un percorso lungo il quale sono quotidianamente vittime di minacce e violenze da parte di coloni israeliani. Grazie alle loro azioni di accompagnamento e advocacy i volontari garantiscono ai palestinesi maggiore protezione e giustizia.
Operazione Colomba nasce nel 1992, durante il conflitto in Ex-Jugoslavia, dal desiderio di alcuni giovani della Comunità Papa Giovanni XXIII di vivere concretamente la nonviolenza in zone di guerra. Da allora ha operato in numerosi conflitti nel mondo coinvolgendo, tra volontari e obiettori di coscienza, oltre 2.000 persone. I volontari di Operazione Colomba vivono al fianco delle vittime in zone di conflitto, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, condividendo con loro rischi e disagi ma anche speranze e possibili soluzioni. Grazie alla loro presenza internazionale e con azioni nonviolente, proteggono la vita di civili indifesi e costruiscono concretamente la Pace dove c’è odio e violenza.
Come funziona la cartolina digitale?
Scegli il dono online che preferisci e prosegui. Al termine della donazione riceverai una email con il link della cartolina da scaricare. Inviala come regalo ad una persona cara oppure conservala come ricordo del tuo gesto.
Le cartoline digitali sono solo esempi di quanto possiamo fare con la tua donazione per continuare a portare avanti le nostre attività.