Il messalino Pane Quotidiano è un bimestrale tascabile che rende disponibile in ogni momento della giornata la Parola di Dio, tratta dalla ligurgia del giorno, commentata da Oreste Benzi. È disponibile anche nell'abbonamento PQ+ che comprende anche il messalino in formato ebook, inviato via email.
Pergamene solidali con una frase di don Oreste Benzi e personalizzate con nome e cognome, data, occasione e luogo.
Rendi ancora più speciale un momento importante della tua vita scegliendo le bomboniere solidali di Apg23 e il tuo acquisto diventerà un dono per tutti.
Ogni pergamena è prestampata in colore bordeaux, chiusa da un nastrino e accompagnata da...
Borraccia in alluminio riciclato da 500 ml.
All'interno della nostra linea #IOSPRECOZERO, della campagna Un Pasto al Giorno, abbiamo pensato di promuovere l'uso di borracce prodotte in Italia con alluminio certificato riciclato.
Un regalo perfetto per limitare l'uso della plastica in scuole, uffici e comunità.
Le borracce sono prodotte in conformità con...
Le cose belle prima si fanno poi si pensano - un film di Kristian Gianfreda ispirato alle Case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII
La vita di un paesino romagnolo, sonnacchioso e convenzionale, si scontra con l’arrivo di una particolare, inusuale e rumorosa casa famiglia. Sarà Benedetta, la sedicenne figlia del sindaco, anche attraverso la sua...
Cofanetto con tre volumi di ricette, idee e consigli per imparare a non sprecare più nulla.
I libri di 60 pagine, stampati su carta riciclata certificata, nascono all'interno della campagna Un Pasto al Giorno di Apg23, per affermare che la dignità di chi è meno fortunato di noi passa anche dal trattare con rispetto ciò che abbiamo, senza sprecarlo.
Un...
Anche quest’anno la nostra poco anglosassone Italia sarà invasa da zucche, ragnatele, scheletri e maschere per una festa che in America è già diventata commercialmente seconda solo al Natale. Di che cosa si tratta? Di una semplice mascherata, di esorcizzare le paure, o di un rito esoterico collettivo? Lo spiega bene don Aldo Buonaiuto – sacerdote esorcista – in questo agevole e documentato testo: HALLOWEEN. Lo scherzetto del diavolo. Distaccandosi nettamente da posizioni ideologiche e assumendo una prospettiva storico-antropologica, il sacerdote accompagna il lettore lungo le vicissitudini di questa festa: dalle origine celtiche, alla migrazione nel nuovo mondo, al travestimento edulcorato bambinesco, fino al rientro in Europa. Un interessante punto di vista, necessario per genitori ed educatori. Perché Halloween si presenta nel suo aspetto innocuo e carnevalesco, ma non si può dimenticare che resta la principale festa del calendario satanista. E mentre i centri commerciali si festeggia (e si vende), altrove si svolgono importanti cerimonie sataniche e rituali che talvolta prevedono l’uccisione di persone.
Una straordinaria storia d’amore e di coraggio
L’incidente che poteva decretare la fine diventa un nuovo inizio, costringendo il protagonista a soffermarsi sui particolari di una vita che spesso ci scorre accanto senza che ne sappiamo cogliere il significato più profondo. Emergono così dei punti luminosi, capaci di orientare il cammino anche per chi oggi...
Le vediamo passeggiare ogni notte lungo le strade di periferia delle nostre città. Le chiamiamo prostitute. Ma di loro, dei loro sogni di ragazze, delle loro sofferenze, non sappiamo nulla. La protagonista di questo libro, oggi che le ferite del suo animo sono guarite, ha scelto di raccontare.
Lui, lei e... l'Altro
Ciò che emerge da questa raccolta di omelie dei tanti matrimoni celebrati è la sacralità dell’unione tra un uomo e una donna di fronte a Dio.
«Il pianeta terra può ospitare comodamente almeno 20 miliardi di persone - scrive Agostino Migliorini -. Se non succede è solo perchè gli esseri umani lo utilizzano male: spendono più energie a combattersi che ad aiutarsi».
Al termine della nostra vita noi vedremo Dio così come egli è, ci dice la Sacra Scrittura.
E questa è la prospettiva che ci corregge e da speranza per il futuro. Ma c’è qualcosa di più vicino, di più immediato che possiamo vivere.
Un libro simpatico e originale, scritto sul rigo musicale, che raccoglie le vignette umoristiche di Dono Reste (il don Oreste fattosi “dono”), ma anche completo nella biografia e curioso nel riportare a mo’ di fioretti episodi inediti della vita del “don”.
Terremoto dell'Emilia Romagna un anno dopo: la parola alle donne
Il 20 e il 29 maggio 2012, la terra d’Emilia ha tremato forte. Nel dramma di vite spezzate, lavori interrotti, paesi da ricostruire, c’è stato un fiorire, nel quotidiano, di piccoli gesti d’amore e di speranza che hanno ridato la vita a tanti.
Un'unica famiglia nel mondo (Libro + DVD)
Un libro, interamente a colori, racconta con immagini, numeri, storie, descrizioni precise e documentate, l’avventura della Comunità Papa Giovanni XXIII accanto agli ultimi, in Italia e nel mondo.
Tra gli uomini con il cuore in Dio
«A me rimproverano di non tenere i piedi per terra. Quale terra, rispondo io, quella di Dio o quella degli uomini?» Questo nuovo fascio di luce di don Oreste Benzi ci riempie di gioia nel nostro impegno nelle periferie esistenziali del mondo.
Gli incontri della fede, rubrica tenuta per quattro anni da don Benzi sul mensile Sempre, diventa un libro attraverso il quale l’«infaticabile apostolo della carità», come lo ha definito Benedetto XVI il giorno della sua morte, continua a proporci un cammino entusiasmante, un incontro reale con quel Gesù che «ci guarisce da tutti i mali».
Uomini e donne di fronte alla complessità delle antiche e nuove sfide dello stare insieme: trasformare il conflitto in dialogo, accogliere le emozioni, conciliare i tempi di lavoro con quelli di famiglia, ritagliarsi spazi per rigenerarsi; il rapporto con i figli ma anche con i suoceri; e ancora: la sessualità, il dramma del tradimento, la fatica di...
Accanto alle storie, l’autrice offre un’approfondita ricerca giornalistica che, collegando dati, documenti e testimonianze dirette, spiega come avviene questo traffico di adolescenti, dalla partenza in Nigeria al passaggio in Libia, alla traversata del Mediterraneo, allo sfruttamento da parte di trafficanti e clienti. E offre una via d’uscita per spezzare...
Itinerario interiore per la tappa più interessante della vita.
«La possibilità di amare e dedicarmi agli altri è la cosa più bella che la vita mi abbia riservato».
Vi aspetto alla Messa
In questo sesto volume della collana “Vivere in Gesù” serie di agili libri che raccoglie le meditazioni che don Oreste teneva all’interno del cammino della Comunità Papa Giovanni XXIII, siamo inoltrati nel profondo significato della Santa Messa
La devozione senza la rivoluzione non basta.
Don Oreste Benzi lo ha ribadito nel suo ultimo intervento pubblico il 19 ottobre 2007, pochi giorni prima di morire. Ma è un’idea che ha caratterizzato tutta la vita di questo straordinario sacerdote, che con le sue azioni ed intuizioni ha scosso le coscienze e coinvolto generazioni di giovani, anticipando...