ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto
Nel cuore delle Langhe piemontesi c’è un piccolo gioiello di storia e spiritualità. Nel 1537 e – cent’anni dopo – nel 1637 la “Signora delle Grazie” è apparsa nella località di Mellea, il cui nome deriva dalla dolcezza del miele. Quel luogo è diventato presto brulicante di pellegrini e centro di aggregazione delle migliori energie spirituali della zona.
lun-ven 9:00 - 17:00
I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple
Transazione sicura SSL
Si sono susseguiti ordini religiosi, il Santuario ed il Convento annesso sono stati via via ampliati, e i miracoli si sono succeduti nei secoli. Al passo con i tempi che cambiano, adesso il convento è una “Capanna di Betlemme” della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Benzi.
Con un linguaggio appassionato il libro ripercorre le tappe storiche, entra nei periodi bui delle guerre, delle confische e della soppressione degli ordini religiosi, tenendo come filo conduttore le vicende del Santuario e del Convento, sempre accompagnati dalla fervida fede degli abitanti del luogo.
Un capitolo fornisce una visita guidata per meglio comprendere i tesori storici della struttura, e la preghiera di invocazione a Nostra Signora delle Grazie.
Cod. : EDS059
Cod. : EDS088
Cod. : EDS049
Cod. : EDS016
Cod. : EDS046
Cod. : EDS017
Cod. : EDS072
Cod. : EDS025
Cod. : EDS094
Cod. : EDS038
Cod. : EDS054
Cod. : EDS075
Cod. : EDS040
Nel cuore delle Langhe piemontesi c’è un piccolo gioiello di storia e spiritualità. Nel 1537 e – cent’anni dopo – nel 1637 la “Signora delle Grazie” è apparsa nella località di Mellea, il cui nome deriva dalla dolcezza del miele. Quel luogo è diventato presto brulicante di pellegrini e centro di aggregazione delle migliori energie spirituali della zona.