- Nuovo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto
«Un libro spiazzante, ma esuberante: non si fa soltanto leggere. Si fa rileggere, ritmato com’è da pagine che si ricalcano e si ristampano a caratteri cubitali nei bui sotterranei dell’anima.»
Mons. Francesco Lambiasi
«In questo libro troverete tanta storia vissuta e tanta storia capita. Grazie di cuore, farà del bene!»
Card. Matteo Maria Zuppi
lun-ven 9:00 - 17:00
I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple
Transazione sicura SSL
Attraverso le pagine di questo libro il lettore potrà vivere un incontro a tu per tu con un sacerdote straordinario, che ha dedicato la vita agli ultimi. Potrà conoscere meglio il suo linguaggio diretto, la sua allegria contagiosa, la sua passione per la giustizia e la grande tenerezza per la gente povera. Ma anche scoprire un don Benzi dietro le quinte, grazie alla lunga frequentazione dell’autore proprio nei momenti quotidiani e meno conosciuti. Un libro che invita a riscoprire la forza del Vangelo incarnata in un uomo dalla fede grande e da una concreta capacità di azione, libera da ideologie. Un dialogo intenso e profondo, narrato con un linguaggio raffinato e allo stesso tempo popolare, che offre una testimonianza personale, perciò vera e unica.
VALERIO FEBEI è stato professore di Lettere presso gli Istituti secondari di secondo grado in Veneto e in Emilia-Romagna. Con Rita, sua moglie, ha formato una famiglia numerosa (9 figli) e in seguito una casa famiglia nella Comunità Papa Giovanni XXIII. Ha affiancato don Oreste Benzi nei primi anni in cui la Comunità Papa Giovanni XXIII si sviluppava e si espandeva. Oggi vive in provincia di Rimini.
Cod. : APG141
Cod. : COM340
Cod. : APG193
Cod. : COM397
Cod. : COM346-001
Cod. : COM244
Cod. : COM076-001
Cod. : COM233-002
Cod. : COM005
Cod. : COM004-001
Cod. : COM410
Cod. : COM007-002
Cod. : EDS076
Cod. : COM373
Cod. : COM339
«Un libro spiazzante, ma esuberante: non si fa soltanto leggere. Si fa rileggere, ritmato com’è da pagine che si ricalcano e si ristampano a caratteri cubitali nei bui sotterranei dell’anima.»
Mons. Francesco Lambiasi
«In questo libro troverete tanta storia vissuta e tanta storia capita. Grazie di cuore, farà del bene!»
Card. Matteo Maria Zuppi