- Nuovo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto
Panettone Flamigni classico glassato con uvette e canditi (750 gr) impreziosito da incarto artistico a cura dei ragazzi del centro diurno don Oreste Benzi (Cesena).
Quest’anno abbiamo voluto aggiungere un tocco personale all’indiscutibile eccellenza del Panettone Flamigni, ogni panettone infatti è stato incartato con delle vere opere d’arte realizzate su fogli di carta di riso dai ragazzi con disabilità che frequentano il centro diurno don Oreste Benzi di Cesena.
Il processo artistico prevede di bagnare i fogli di carta di riso, su cui poi i ragazzi e le ragazze del centro dispongono a piacimento dei pezzetti di carta velina colorata, scegliendo autonomamente i colori che più amano o li attirano. Il foglio di carta di riso viene ripiegato su sé stesso e con le loro mani i ragazzi iniziano ad “accarezzare” la carta, secondo la manualità e l’intenzione di ciascuno di loro. Questo passaggio fa sì che i fogli di carta velina racchiusi all’interno della carta di riso si spostino, si mescolino tra loro, dando vita ogni volta a disegni unici e irripetibili.
Il foglio viene poi fatto riposare e una volta asciutto i fogli di carta velina cadono, lasciando impresso sul foglio il loro colore. Il risultato è un’opera d’arte unica, che nasce completamente dai ragazzi e dalle ragazze del centro, che dà valore alle loro mani e ad ogni loro gesto, da come spezzano prima la carta velina, a come scelgono i colori e infine a come li trasferiscono sul foglio attraverso le loro carezze. Ogni foglio riporta il nome di chi lo ha realizzato. I ragazzi coinvolti in questo lavoro sono tra i più gravemente disabili di quelli che frequentano il centro e per loro ha un valore enorme vedere che anche le loro mani possono produrre qualcosa di meravigliosamente bello.
Una volta scartato il panettone ti suggeriamo di conservare il foglio di carta di riso, puoi utilizzarlo così come è o incollarlo ad una tela per appenderlo ad una parete oppure riutilizzarlo per ricoprire quaderni, libri o scatole e prolungare così la vita di questa opera d’arte.
Questo prodotto è già acquistabile ma verrà spedito a partire dal 14 di novembre 2025 per garantirne la freschezza.
lun-ven 9:00 - 17:00
I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple
Transazione sicura SSL
Il Panettone Flamigni
Il Panettone Flamigni si rifà direttamente alla tradizione centenaria del Panettone inventato da Angelo Motta. Il Panettone Flamigni è perciò prodotto con lievito madre e farina di grani forti ed elastici, zucchero e tuorli d’uova provenienti da allevamenti italiani a terra, burro francese di centrifuga. Ad arricchire la ricetta vengono aggiunti all’impasto profumatissimi canditi d’arance Navel provenienti da Sibari, pregiati cedri diamante della Calabria, prodotti senza l’impiego di anidride solforosa, uvetta sultanina turca o australiana di primissima qualità. L’esclusivo gusto è completato da aroma naturale di vaniglia, ricavato da bacche della riserva di Mananara in Madagascar (presidio Slow Food®).
Panettone classico da 750 g glassato con canditi e uvetta
Il centro diurno socio-riabilitativo “don Oreste Benzi", cooperativa sociale Comunità Papa Giovanni XXIII
Immerso nel verde delle colline di Cesena, il centro diurno “don Oreste Benzi” ha un obiettivo importante: migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità che lo frequentano e sostenere le loro famiglie. Al centro, persone con disabilità fisiche e psichiche anche gravi, trovano amore, cura e un ambiente sicuro per esprimere sé stessi e sviluppare le proprie potenzialità. Ogni giorno, i ragazzi e le ragazze partecipano a tantissime attività e laboratori - come pittura, mosaico, attività sportive - che contribuiscono al loro benessere fisico e mentale.
Cod. : N0625
Cod. : N0325
Cod. : COM395
Cod. : COM396
Cod. : N0225
Cod. : COM401
Cod. : COM235
Cod. : COM384
Cod. : N0425
Cod. : F0523
Cod. : F0623
Cod. : N0525
Cod. : N0125
Panettone Flamigni classico glassato con uvette e canditi (750 gr) impreziosito da incarto artistico a cura dei ragazzi del centro diurno don Oreste Benzi (Cesena).
Quest’anno abbiamo voluto aggiungere un tocco personale all’indiscutibile eccellenza del Panettone Flamigni, ogni panettone infatti è stato incartato con delle vere opere d’arte realizzate su fogli di carta di riso dai ragazzi con disabilità che frequentano il centro diurno don Oreste Benzi di Cesena.
Il processo artistico prevede di bagnare i fogli di carta di riso, su cui poi i ragazzi e le ragazze del centro dispongono a piacimento dei pezzetti di carta velina colorata, scegliendo autonomamente i colori che più amano o li attirano. Il foglio di carta di riso viene ripiegato su sé stesso e con le loro mani i ragazzi iniziano ad “accarezzare” la carta, secondo la manualità e l’intenzione di ciascuno di loro. Questo passaggio fa sì che i fogli di carta velina racchiusi all’interno della carta di riso si spostino, si mescolino tra loro, dando vita ogni volta a disegni unici e irripetibili.
Il foglio viene poi fatto riposare e una volta asciutto i fogli di carta velina cadono, lasciando impresso sul foglio il loro colore. Il risultato è un’opera d’arte unica, che nasce completamente dai ragazzi e dalle ragazze del centro, che dà valore alle loro mani e ad ogni loro gesto, da come spezzano prima la carta velina, a come scelgono i colori e infine a come li trasferiscono sul foglio attraverso le loro carezze. Ogni foglio riporta il nome di chi lo ha realizzato. I ragazzi coinvolti in questo lavoro sono tra i più gravemente disabili di quelli che frequentano il centro e per loro ha un valore enorme vedere che anche le loro mani possono produrre qualcosa di meravigliosamente bello.
Una volta scartato il panettone ti suggeriamo di conservare il foglio di carta di riso, puoi utilizzarlo così come è o incollarlo ad una tela per appenderlo ad una parete oppure riutilizzarlo per ricoprire quaderni, libri o scatole e prolungare così la vita di questa opera d’arte.
Questo prodotto è già acquistabile ma verrà spedito a partire dal 14 di novembre 2025 per garantirne la freschezza.