Cod. : F0523
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto
Confezione regalo con miele bio e solidale, fiore d'arancio e millefiori (2x250g) e spargimiele in legno.
La confezione, in cartoncino ondulato, contiene un vasetto di miele di fiore d'arancio e uno di millefiori certificato biologico ICEA.
Il miele proviene esclusivamente da apiari italiani ed è prodotto e confezionato a Catania, nel processo produttivo sono coinvolti ragazzi disabili e ragazzi provenienti dal carcere, affiancati da un operatore specializzato, che all'interno della cooperativa sociale Ro' La Formichina seguono percorsi educativi e di reinserimento sociale.
“Quando lavoravo con le api avevo paura. Con il tempo, però, ho capito che quella paura mi stava aiutando: mi costringeva a stare tranquillo, a muovermi lentamente, ad essere delicato. Ora ragiono molto di più sulle cose. Se solo avessi saputo farlo anni fa, quando ho commesso quegli errori che mi hanno portato qui… la mia vita sarebbe diversa. Ma, davanti a me, ho di nuovo una scelta e questa volta non sbaglierò”. Turi, 22 anni
L’apicoltura è educativa: richiede pazienza, precisione, delicatezza, tranquillità e fa sperimentare la bellezza del prendersi cura. Inoltre, il lavoro con le api insegna a rispettare i tempi della natura e a comprendere che ciascuno è importante per l’esistenza del Creato, favorendo lo sviluppo di una cultura del rispetto reciproco e dell’attenzione alle persone più deboli.
Il risultato è un miele saporito che sa di giustizia e riscatto e permette ai ragazzi con vissuti difficili di ricominciare.

lun-ven 9:00 - 17:00
I prodotti possono arrivarti con spedizioni multiple
Transazione sicura SSL
La Cooperativa Sociale “Rò La Formichina” nata nel 2001 a Santa Venerina (CT), ha l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone che sono state escluse dalla società a causa della loro condizione fisica o del loro passato, rispondendo ai bisogni socio-assistenziali ed educativi delle persone con disabilità e dei ragazzi in situazioni di svantaggio.
Allo stesso tempo, promuove l’inserimento lavorativo di ragazzi con procedimenti penali in corso e delle persone con disabilità, attraverso l’acquisizione di competenze professionali principalmente nei settori della falegnameria e dell’apicoltura. Perché Il lavoro non è solo lo svolgimento di una mansione ma un’esperienza fortemente educativa, in grado di prevenire la recidiva.
Cod. : F0523
Cod. : N0725
Cod. : N0325
Cod. : LMT-SUG09
Cod. : COM384
Cod. : N0425
Cod. : N0125
Cod. : LMT-CON03
Cod. : COM395
Cod. : COM396
Cod. : COM401
Cod. : COM235
Cod. : COM321-001
Cod. : LMT-SUC04
Confezione regalo con miele bio e solidale, fiore d'arancio e millefiori (2x250g) e spargimiele in legno.
La confezione, in cartoncino ondulato, contiene un vasetto di miele di fiore d'arancio e uno di millefiori certificato biologico ICEA.
Il miele proviene esclusivamente da apiari italiani ed è prodotto e confezionato a Catania, nel processo produttivo sono coinvolti ragazzi disabili e ragazzi provenienti dal carcere, affiancati da un operatore specializzato, che all'interno della cooperativa sociale Ro' La Formichina seguono percorsi educativi e di reinserimento sociale.
“Quando lavoravo con le api avevo paura. Con il tempo, però, ho capito che quella paura mi stava aiutando: mi costringeva a stare tranquillo, a muovermi lentamente, ad essere delicato. Ora ragiono molto di più sulle cose. Se solo avessi saputo farlo anni fa, quando ho commesso quegli errori che mi hanno portato qui… la mia vita sarebbe diversa. Ma, davanti a me, ho di nuovo una scelta e questa volta non sbaglierò”. Turi, 22 anni
L’apicoltura è educativa: richiede pazienza, precisione, delicatezza, tranquillità e fa sperimentare la bellezza del prendersi cura. Inoltre, il lavoro con le api insegna a rispettare i tempi della natura e a comprendere che ciascuno è importante per l’esistenza del Creato, favorendo lo sviluppo di una cultura del rispetto reciproco e dell’attenzione alle persone più deboli.
Il risultato è un miele saporito che sa di giustizia e riscatto e permette ai ragazzi con vissuti difficili di ricominciare.
