Provenienza nocciole: Piemonte
La Noccio e Ciocco è una novità golosa. Con una gustosa e pregiatissima ricetta piena di qualità e salute! Un prodotto pregiato senza latte e olio di palma. E' il prodotto celebrativo del 30° anno di attività del nostro laboratorio, in ogni festa non può mancare il dolce gusto di questa crema spalmabile. È il risultato di tanta ricerca sulle materie prime e sulla ricetta, di nuove attrezzature e processi di lavorazione e crediamo che il risultato sia davvero ottimo! La Noccio e Ciocco contiene ingredienti pregiati, ricercati e naturalmente biologici. Il primo ingrediente, e quindi quello presente in maggiore quantità, è la nocciola (benil 51%!), ""Nocciola IGP Piemonte"" inconfondibile alla vista, quasi sferica di color marrone, ma anche al sapore; le fanno compagnia il cacao proveniente da coltivazioni equo-solidali e zucchero di canna. La nota aromatica di questa crema spalmabile è garantita dalla profumatissima e pregiata polvere di vaniglia Bourbon naturale, un altro ingrediente che assicura qualità e sapore inconfondibile. Insomma, un barattolo da 230 g di “Noccio e Ciocco” è ""semplicemente"" una confezione di golosità, bontà, qualità che allieta il palato con materie prime sane e genuine. Abbiamo deciso di elaborare una ricetta senza latte, vegana, per permettere a tutti di gustarla in libertà sul pane, nei dolci o in qualsiasi altro modo la vostra fantasia vi suggerisca.
VALORI MEDI NUTRIZIONALI per 100g di prodotto
Valore Energetico |
2237 Kj / 537 Kcal |
Grassi |
34 |
di cui acidi grassi saturi |
4 |
Carboidrati |
42 |
di cui zuccheri |
40 |
Proteine |
11 |
Sale |
0 |
Prodotti biologici di alta qualità
La Madre Terra è un marchio che, oltre ad identificare prodotti biologici di alta qualità, porta sul mercato l'impegno di quanti, diversamente abili e non, hanno ritrovato la propria dignità attraverso il lavoro, un lavoro speciale, in cui non si scarta nessuno e ciascuno diventa importante.
La scelta di lavorare biologico certificato da più di 30 anni nasce anch'essa dal desiderio di realizzare "cieli nuovi e terra nuova", tenendo conto appunto che il Creatore dell'uomo è anche quello dell'ambiente in cui l'uomo vive e che entrambi gli sono cari.
"La Pietra Scartata..." è il nome del laboratorio in cui ogni giorno operatori, tecnici qualificati e persone con vari disagi, lavorano insieme aiutandosi.
Questa realtà fa parte della cooperativa sociale La Fraternità, espressione dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, che dal 1992 s'impegna nel vasto ambiente dell'emarginazione e della povertà, attraverso la condivisione diretta e nell'impegno a rimuovere le cause che creano l'ingiustizia, con un'azione non violenta.